I sentieri di Peveragno
I sentieri di Peveragno
I sentieri peveragnesi rappresentano un indiscusso patrimonio per la comunità, da salvaguardiare e valorizzare. Essi infatti sono i testimoni e custodi di una presenza millenaria dell’uomo in queste colline. Per questa ragione, l’amministrazione comunale ha intrapreso dal 2017 un’opera di valorizzazione della rete sentieristica locale. Grazie all’aiuto di appasionati della sentieristica peveragnese, richiedenti asilo ospite nel nostro paese e l’associazione Enjoy Bisalta, si è potuto taccare ed apporre segnaletica verticale nei principali sentieri del circondario. Il tutto con oneri per il comune esigui e rispettando le normative vigenti sulla segnaletica (direttive CAI). A ciò si affianca la rivisitazione del Progetto Fedarte, nato con lo scopo di valorizzare i segreti storici nascosti del nostro paese.
Prossimamente saremo in grado di fornirvi una mappa completa dei principali sentieri, già presente in formato digitale (https://www.openstreetmap.org/#map=16/44.3300/7.6190) e fornirvi degli intinerari GPS che vi aiuteranno nello scoprire al meglio il territorio.
Di seguito la scala di difficoltà MTB (standard italiani e internazionali) ed i relativi colori abbinati (che ritroverete sui cartelli, come da esempio):
Scala difficoltà MTB e abbinamento colori