1
004163
https://pratiche.comune.peveragno.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.peveragno.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.peveragno.cn.it
it

Rilascio Tesserino Hobbisti

  • Servizio attivo

Il tesserino per hobbisti consente ai cittadini che svolgono attività di carattere creativo e manuale, non professionale e non continuativa, di partecipare in forma occasionale ai mercatini riservati agli hobbisti


A chi è rivolto

Cittadini

Descrizione

Il tesserino per hobbisti consente ai cittadini che svolgono attività di carattere creativo e manuale, non professionale e non continuativa, di partecipare in forma occasionale ai mercatini riservati agli hobbisti, ai sensi della L.R. n. 12 del 28/07/1999 e della D.G.R. n. 21-4814 del 18/02/2022.

La vendita occasionale non deve avere carattere commerciale e deve riguardare beni appartenenti esclusivamente al settore merceologico non alimentare, di valore unitario non superiore ad euro centocinquanta (€ 150,00) ciascuno e rientranti nella propria sfera personale o collezionati o realizzati mediante la propria abilità creativa.

Il tesserino ha validità da un minimo di un anno fino al raggiungimento della soglia delle 36 presenze annue.

Il tesserino consente la partecipazione ai mercatini riservati agli hobbisti ed è rilasciato previa:

  • domanda presentata presso il Comune di residenza, se appartenente alla Regione Piemonte;
  • domanda presentata presso il Comune piemontese nel quale si vuole svolgere l’attività, se non residenti in Regione Piemonte.

Ottenuto il tesserino per partecipare alla singola giornata di mercatino, è necessario presentare l'apposita manifestazione di interesse al soggetto delegato entro i termini previsti dal soggetto organizzatore del mercatino.

Il giorno del mercatino i venditori occasionali devono essere in possesso dell'elenco dei beni posti in vendita, che dovrà essere timbrato dal soggetto gestore del mercatino.

Come fare

La domanda per il rilascio del tesserino (in bollo) deve essere compilata avendo cura di contrassegnare tutte le dichiarazioni indicate e deve essere corredata della documentazione prevista.

Dovrà essere presentata in modalità cartacea all’Ufficio Protocollo del Comune o all' Ufficio S.U.A.P.

Cosa serve

Per presentare la domanda occorre avere:

  • copia del documento di identità e del codice fiscale in corso di validità dell’interessato. Per i cittadini extracomunitari: copia del permesso di soggiorno;
  • una fototessera recente da apporre sul tesserino;
  • n° 2 marche da bollo da 16,00€ ciascuna: una da apporre sulla domanda e l’altra da apporre sul tesserino. Si rammenta che la seconda marca da bollo, andrà consegnata direttamente all’ufficio di rilascio del tesserino.

Per presentare la manifestazione d'interesse per la partecipazione al mercatino occorre avere:

  • copia del documento di identità in corso di validità dell’interessato. Per i cittadini extracomunitari: copia del permesso di soggiorno.

E' possibile reperire la modulistica in fondo alla pagina ed anche sullo specifico sito della Regione Piemonte.

Cosa si ottiene

Il Comune rilascia il tesserino per la vendita occasionale nei mercatini della Regione Piemonte.

Il tesserino, munito di fotografia, ha validità da un minimo di un anno, fino al raggiungimento della soglia delle trentasei partecipazioni ai mercatini (come disposto dall’art. 11 ter della L.R. 28/1999).

Si precisa inoltre che in caso di cambio di residenza, il venditore occasionale in possesso di tesserino in corso di validità è tenuto entro 30 giorni a comunicare il cambio di residenza al Comune di rilascio, che annoterà sullo stesso la variazione di residenza, dandone comunicazione al Comune di nuova residenza.

Tempi e scadenze

Il tesserino sarà rilasciato entro massimo 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Il tesserino ha validità da un minimo di un anno, fino al raggiungimento della soglia delle trentasei partecipazioni ai mercatini (come disposto dall’art. 11 ter della L.R. 28/1999).

Quanto costa

Il servizio ed il rilascio del tesserino sono gratuiti.

È previsto solamente l’acquisto di n° 2 marche da bollo da 16,00€ ciascuna.

Accedi al servizio

Il tesserino dovrà essere ritirato presso l'Ufficio S.U.A.P., dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30, previo appuntamento al 0171-337719.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Commercio/Suap

Piazza Pietro Toselli, 15 - 12016 Peveragno (CN)

0171337719

suap@comune.peveragno.cn.it

PEC: comune.peveragno@legalmail.it

Fax: 0171.339085

Gestito da:

Ufficio commercio/suap

Piazza Pietro Toselli, 15 - 12016 Peveragno (CN)

Allegati

Domanda rilascio tesserino vendita occasionale mod.

Pagina aggiornata il 28/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri