Descrizione
In un mondo sempre più informatizzato, risulta cruciale che a tutta la collettività vengano forniti gli strumenti giusti per potersi interfacciare con il digitale. Il facilitatore digitale rappresenta la modalità con cui ciò può essere realizzato. In particolare, si potrà ricevere ASSISTENZA E FORMAZIONE GRATUITAper numerose attività come ad esempio:
-Accedere ai servizi online del proprio Comune;
-Accedere ai servizi digitali nazionali (ANPRR, AppIO, Inps, Agenzia delle Entrate);
-Accedere ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari online (es. Fascicolo Sanitario Elettronico, cambio medico);
-Supporto all’uso delle APP scolastiche (Registro Elettronico, Mensa..);
-Identità digitale: su specifica richiesta del Cittadino, per risolvere le procedure digitali più complesse e non ricorrenti (es. rilascio SPID)-Utilizzare device informatici (smartphone, tablet, ecc.);
-Navigare in internet;
-Usare la posta elettronica (inviare, ricevere, gestire la propria casella email);
-Installare e usare applicazioni sullo smartphone / tablet;
-Creare e gestire (memorizzare, archiviare, condividere) contenuti digitali;
-Utilizzare i principali strumenti di messaggistica istantanea;
-Effettuare una videochiamata
-Usare i principali social network;
-Acquistare device informatici e piani di traffico internet adattati ai propri usi;
-Pagare con strumenti di pagamento digitali;
-Ricercare trasporti pubblici e altre soluzioni di mobilità;
-Ricercare attività culturali e sociali del territorio;
-Prenotare un biglietto online;
-Gestire e proteggere i dati personali;
-PEC.
DOVE:
nel Comune di Peveragno sito in P.zza Toselli, 15(primo piano presso l’ufficio del Segretario Comunale) è stato istituito uno sportello.
Gli orari di apertura sono: ogni martedì dalle ore 9 alle ore 12.
È consigliabile prenotare un appuntamento sul sito www.retefacilitazionedigitale.itoppure chiamando il numero 01711680375 nonché con la chatbot Whatsapp 01711680375.
Per informazioni o consulenza è disponibile il referente tecnico del Comune, Sabrina Carli, presso l'Ufficio Tecnico Lavori Pubblici o al numero 0171-337719.