Descrizione
Si avvisano i cittadini che sul Comune di PEVERAGNO dal 15 settembre 2025, fino al 15 aprile 2026, riparte l’applicazione del PIANO STRAORDINARIO QUALITÀ dell’ARIA (DGR 26 febbraio 2021, n. 9-2916)
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale di Regione Piemonte:
Le limitazioni che interessano il settore agricolo si applicano nei Comuni delle zone interessate dalla procedura di infrazione: zona IT0118 (denominata: “Agglomerato di Torino”), zona IT0119 (denominata: “Pianura”) e zona IT0120 (denominata: “Collina”).
Il Comune di PEVERAGNO rientra nella classificazione IT0119. Se volete consultare l’elenco per capire come sono classificati gli altri comuni trovate l’elenco qui: https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2021-09/elenco_comuni.pdf
VINCOLI e LIMITAZIONI che si applicano alle ATTIVITÀ AGRICOLE per la qualità dell’aria:
- LIMITAZIONE STRUTTURALE (ovvero sempre attiva): Dal 15 settembre al 15 aprile c’è il DIVIETO di abbruciamento di materiale vegetale, NON sono concesse deroghe. Vi ricordiamo inoltre che in questi territori vige anche il divieto di abbruciamento nel periodo 01 luglio -31 agosto secondo la legge 10 agosto 2023 n.103
- LIMITAZIONI TEMPORANEE (rif: d.g.r. 26 febbraio 2021, n. 9-2916 e d.g.r. 6 agosto 2021, n. 26 – 3694): ulteriori informazioni qui: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/agroambiente-meteo-suoli/piano-straordinario-per-qualita-dellaria-dal-159-nuovo-operativo-semaforo dal 15 settembre al 15 aprile, solamente con semaforo ARANCIONE o ROSSO:
DIVIETO spandimento dei liquami zootecnici, digestati, letami e dei materiali ad essi assimilati contenenti AZOTO e concimi minerali contenenti AZOTO: SI POSSONO DISTRIBUIRE SOLAMENTE SE SI EFFETTUANO con interramento immediato contestuale alla distribuzione, distribuzione rasoterra seguita da una lavorazione del terreno (svolta con macchine combinate o con macchine separate che operano in modo consequenziale, nel minor lasso di tempo possibile) e, su colture in atto (es. prati e cereali vernini), distribuzione rasoterra in bande o con scarificatore. Quando il semaforo è verde, sono adottabili anche le tecniche tradizionali di concimazione.
Il semaforo viene aggiornato nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì, ed è valido per i 3 giorni consecutivi, è consultabile a questo indirizzo: https://webgis.arpa.piemonte.it/aria_piemonte/index.html?page=semaforo