004163
https://pratiche.comune.peveragno.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.peveragno.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.peveragno.cn.it
it
Regione Piemonte

PNRR M1C1 – 2.2.3 – PCM -DFP- Dipartimento della Funzione Pubblica – “Digitalizzazione e semplificazione delle procedure SUAP SUE” – Avviso Comuni per adeguamento piattaforme SUAP

Missione
M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente
M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Descrizione

Attraverso l’introduzione da parte del legislatore del Sistema informatico degli Sportelli Unici (SSU), vengono definite nuove modalità telematiche di comunicazione e trasferimento dei dati tra il SUAP ed i soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi. Obiettivo è infatti il creare un ecosistema digitale di interoperabilità delle piattaforme SUAP a livello nazionale. Gli interventi riflettono le specifiche tecniche previste nel nuovo allegato al DPR. 160/2010, redatte dal Gruppo Tecnico istituito dal Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP) e dal Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT), coerentemente con le Linee Guida emanate da AgID in attuazione dell’articolo 71 del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i. ed approvate in Conferenza Unificata con decreto n.275 del 25 settembre 2023. L’adeguamento è oggetto di finanziamento da parte dell’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU, e precisamente, della Missione 1 Componente 1 del PNRR, Investimento 2.2 “Task Force digitalizzazione, monitoraggio e performance”, Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”.

Importo finanziamento

€ 18.072,71

Stato di avanzamento

Avviata

Date

2024 06 Dic

Data approvazione

2025 30 Giu

Data presunta di chiusura attività

Codice CUP

I61F24000420006

Atti amministrativi

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri