004163
https://pratiche.comune.peveragno.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.peveragno.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.peveragno.cn.it
it
Regione Piemonte

80° ANNIVERSARIO DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE

dal 28 Aprile 2025 al 28 Aprile 2025

Incontro in occasione dell’80° anniversario della Festa della Liberazione organizzato in collaborazione tra la Biblioteca di Peveragno e la Biblioteca di Beinette Lunedì 28 aprile 2025, ore 21 presso il Salone Olivetti a Beinette (Via Gauberti, 17)

Cos'è

L’Associazione culturale AttivaMente, il Consiglio di Biblioteca di Peveragno, con la concessione del patrocinio dei Comuni di Beinette e Peveragno, organizzano una serata in occasione della Festa della Liberazione.

L’introduzione alla serata sarà a cura delle amministrazioni dei Comuni di Beinette e Peveragno. Nel corso dell'evento interverrà Beatrice Verri, direttrice della Fondazione Nuto Revelli, con un contributo sulla Borgata Paraloup e le storie di vita di alcune donne partigiane. La direttrice approfondirà questi temi, dando spazio ai progetti sui quali oggi la Fondazione sta lavorando.

A seguire, Nicola Pettorino, scrittore, ci presenterà il suo lavoro di ricerca “Aspetti della Resistenza in Valle Stura”.

Grazie al contributo degli ospiti parleremo di Resistenza, in occasione quest’anno dell’80° anniversario della Festa della Liberazione, con uno sguardo attento alla storia contemporanea per sottolineare l’importanza dei valori democratici e della pace.

L'incontro si svolgerà nella serata di lunedì 28 aprile 2025 alle ore 21, presso il Salone Olivetti di Beinette, in Via Gauberti, 17 .

L’ingresso sarà libero e gratuito. Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail bibliotecabeinette@gmail.com o contattare lo 0171.384.857.

A chi è rivolto

Ingresso libero e gratuito

Costi

evento gratuito

0

L’Associazione culturale AttivaMente, il Consiglio di Biblioteca di Peveragno, con la concessione del patrocinio dei Comuni di Beinette e Peveragno, organizzano una serata in occasione della Festa della Liberazione. L’introduzione alla serata sarà a cura delle amministrazioni dei Comuni di Beinette e Peveragno. Nel corso dell'evento interverrà Beatrice Verri, direttrice della Fondazione Nuto Revelli, con un contributo sulla Borgata Paraloup e le storie di vita di alcune donne partigiane. La direttrice approfondirà questi temi, dando spazio ai progetti sui quali oggi la Fondazione sta lavorando. A seguire, Nicola Pettorino, scrittore, ci presenterà il suo lavoro di ricerca “Aspetti della Resistenza in Valle Stura”. Grazie al contributo degli ospiti parleremo di Resistenza, in occasione quest’anno dell’80° anniversario della Festa della Liberazione, con uno sguardo attento alla storia contemporanea per sottolineare l’importanza dei valori democratici e della pace. L'incontro si svolgerà nella serata di lunedì 28 aprile 2025 alle ore 21, presso il Salone Olivetti di Beinette, in Via Gauberti, 17 . L’ingresso sarà libero e gratuito. Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail bibliotecabeinette@gmail.com o contattare lo 0171.384.857.

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 18:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri