1
004163
https://pratiche.comune.peveragno.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.peveragno.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.peveragno.cn.it
it

Passeggiata da Peveragno a Madonna dei Boschi 2025

dal 13 Settembre 2025 al 13 Settembre 2025

Ass. Cult. Il Ricetto Gai Saber Compagnia del Birùn 13 Settembre 2025 Da Peveragno a Madonna dei Boschi: passeggiata proposta dall'Associazione Culturale "Il Ricetto" in collaborazione con la Compagnia del Birún e l'Associazione culturale "Gai Saber".

Cos'è

Ass. Cult. Il Ricetto - Gai Saber - Compagnia del Birùn

13 SETTEMBRE 2025

Da Peveragno a Madonna dei Boschi: passeggiata proposta dall'Associazione Culturale "Il Ricetto" in collaborazione con la Compagnia del Birún e l'Associazione culturale "Gai Saber", da Peveragno fino al Santuario della Madonna del Borgato.

Il filo conduttore della passeggiata sarà la toponomastica delle piazze che attraverseremo e delle strade che percorreremo partendo dal centro di Peveragno e raggiungendo il santuario della Madonna del Borgato.

Ore 15,00: ritrovo e registrazione dei partecipanti in Piazza Santa Maria, Peveragno

Ore 15,30: partenza

Ore 17,45/18,00: arrivo al Santuario della Madonna del Borgato.

L'accesso alla chiesa è a discrezione del proprietario del santuario, sia per la funzione religiosa che per una visita.

Rientro a Peveragno individuale.
In caso di maltempo la gita sarà annullata.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Costi

Passeggiata da Peveragno a Madonna dei Boschi 2025

Gratuito

Evento gratuito.
Ass. Cult. Il Ricetto Gai Saber Compagnia del Birùn

13 SETTEMBRE 2025 Da Peveragno a Madonna dei Boschi: passeggiata proposta dall'Associazione Culturale "Il Ricetto" in collaborazione con la Compagnia del Birún e l'Associazione culturale "Gai Saber", da Peveragno fino al Santuario della Madonna del Borgato.

Il filo conduttore della passeggiata sarà la toponomastica delle piazze che attraverseremo e delle strade che percorreremo partendo dal centro di Peveragno e raggiungendo il santuario della Madonna del Borgato.

Ore 15,00: ritrovo e registrazione dei partecipanti in Piazza Santa Maria, Peveragno

Ore 15,30: partenza

Ore 17,45/18,00: arrivo al Santuario della Madonna del Borgato.

L'accesso alla chiesa è a discrezione del proprietario del santuario, sia per la funzione religiosa che per una visita.

Rientro a Peveragno individuale.
In caso di maltempo la gita sarà annullata

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 09:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri